Improvvisamente ti ritrovi una serie di papule molto pruriginose distribuite lungo tutto un braccio, o dal ginocchio in giù, e ti dici "le zanzare mi hanno divorato!".
Questo ti sarà accaduto spessissimo in estate, ma se accade in inverno?
La maggioranza delle persone sarà portata a pensare a qualsiasi altro tipo di insetto (per esempio: sai riconoscere le punture delle cimici dei letti?)... eppure c'è la possibilità altrettanto plausibile che quei puntini rossi li abbia prodotti il tuo corpo.
E se lo fa in estate, distinguerle dalle punture di qualche insetto può essere difficilissimo! Saranno zanzare? Forse la trombicula mentre camminavo nei prati coi calzoni corti? Forse delle pulci? Le cimici dei letti?
Sai invece quando è il corpo a produrre quei puntini?
Le papule pruriginose compaiono non più di qualche ora (spesso minuti) dopo che è accaduto un fatto in cui il tuo organismo ha percepito di essere tornato in contatto con qualcuno da cui si sentiva separato.
Spesso il sintomo si presenta su un unico lato del corpo, e se è abbastanza esteso ciò può aiutare a escludere che si tratti di insetti.
Sai, anche il contatto con qualcosa (come un tipo di pianta) o un luogo che rievoca un abbraccio ritrovato (quando i pruriti compaiono sulle braccia o sul petto), oppure il ritorno a quel gruppo di persone a cui si sente di appartenere (quando i pruriti compaiono su una gamba tra caviglia e ginocchio).
Allora quando ti capiterà di grattarti per il prurito - e forse non ti tornano i conti per modi e tempi del sintomo "non è possibile che sia un insetto!" - considera questa eventualità tutt'altro che rara!
E in ogni caso il dermatologo potrà aiutarti a distinguere le cose e a consigliarti qualche rimedio sintomatico per lenire il prurito... dopodiché penserai tu stesso ai tuoi propri motivi psico-biologici che hanno scatenato quella reazione, e sarà sempre molto educativo.
Le 5 Leggi Biologiche ti insegnano a rispondere alle domande: "Perchè mi succede questa cosa? E perché proprio a me?".
Se i miei sintomi non sono insetti, in ogni caso non sono una malattia, tantomeno un difetto genetico: è invece qualcosa di molto sensato e verificabile.
Scopri i sintomi della pelle su 5LB Magazine.
E, se serve, fatti aiutare dalla tecnologia per capire meglio i segnali del tuo corpo.
Per imparare a verificare questi fatti, 5LB DEX ti mette a disposizione i corsi cognitivi di base per cominciare, e anche il modo di applicare in modo molto preciso e avanzato queste conoscenze riguardo ai sintomi della pelle.
Se invece non hai mai sentito parlare di 5 Leggi Biologiche, comincia da qui.