Quali sono le regole per vivere bene e a lungo?
Se ci ispiriamo ai centenari cercando qualche regola segreta, analizzando cosa mangiano e quali attività facciano, non saremo in grado di trarre alcuno schema utile.
Vuoi ispirarti alla nonna sarda di 105 anni che mangia un paio di uova al giorno da decenni e si muove solo intorno al proprio orto? O a quella di 103 anni che mangia la sua minestra con due bicchieri di vino e fa due km al giorno per andare in chiesa?
Vuoi forse ispirarti alla routine del noto farmacologo Silvio Garattini, 96 anni (nel 2025), che beve solo un caffè a colazione, non mangia nulla a pranzo ma solo a cena, andando a dormire non prima dell'una di notte? E si impegna a fare almeno 3km di passeggiata al giorno?
O forse vuoi ispirarti alla routine di Warren Buffett, 94 anni, che non fa alcuna attività fisica e assume le calorie di un trentenne esclusivamente attraverso cibo ultraprocessato e almeno cinque lattine di Coca Cola al giorno?
Insomma, se cerchi il comune denominatore dei centenari non lo troverai in qualche regola del mangia sano fai movimento.
Dice lo stesso Warren Buffett: “Non ho mai visto prove che arriverò più facilmente ai cent’anni se dovessi passare improvvisamente ad acqua e broccoli”.
“Ho scelto di prendere le mie 2.700 calorie al giorno solo da cose che mi fanno sentire bene quando le mangio. Questo è il mio unico criterio. Ho scelto di bere 700 calorie di Coca Cola al giorno. Mi piace moltissimo il fudge, e il croccante alle noccioline. E sono un tipo molto, molto felice. Se siete felici tutti i giorni, anche se è difficile da misurare, vivrete comunque di più, e questo potrebbe compensare la dieta”
Quello di Buffett è un approccio "biologico" all'alimentazione, non certo in senso convenzionale, ma proprio come lo intendiamo noi a "trazione interiore".
Non sai cosa sono le 5 Leggi Biologiche, pilastro della nostra concezione di salute? Guarda le nostre conferenze gratuite.
Il tema della longevità sarà sempre più centrale a causa della traiettoria demografica mondiale, e sarà anche un grande campo di battaglia per il business del salutismo, tra nutraceutica e biohacking.
Nella confusione mercantile, il nostro ruolo di formatori in 5 Leggi Biologiche sta nel richiamare al centro di gravità biologico: un vivente è qui per esprimere la propria natura, e più lo fa in modo autentico e libero da condizionamenti, meglio percorrerà la sua strada senza grandi attriti conflittuali e con un grande desiderio di permanere.
«A 7 anni ho iniziato a leggere libri sugli investimenti. A dieci avevo letto praticamente tutti i volumi della biblioteca pubblica di Omaha», ha raccontato Warren Buffett. «Trovare la propria passione è magnifico».
Trovare il proprio talento, coltivarlo, farne la propria identità e il proprio territorio, dentro il quale ogni mattina si ha il desiderio di alzarsi... questo è il segreto dei longevi in gran forma. Ma non serve una strabordante ricchezza finanziaria (che spesso è una conseguenza del fatto che si è ben espresso il proprio talento), non serve che quel territorio e quella identità siano grandi e appariscenti: ognuno si congiunge al proprio sé più autentico in modo più o meno riservato, ma sempre unico.
Prendiamo ad esempio Warren Buffett non solo per la dieta stravagante (che in contrasto alla odierna dottrina della longevità si dimostra un fattore irrilevante) ma anche perchè incarna l'atteggiamento di chi è mosso da una forza di comunione interiore: possessore di una ricchezza sterminata (160 miliardi) vive sobriamente nella stessa casa comprata nel 1958, fa la sua famosa colazione routinaria da McDonald’s, guida la sua Cadillac senza scorta, vive la famiglia. Oggi a 95 anni (nato a Omaha il 30 agosto 1930) lascia il ruolo operativo di CEO ma non ci pensa proprio a pensionarsi, mantiene la presidenza "continuando a lavorare nei weekend" e rassicurando tutti con la solita ironia: «Non starò a casa a guardare soap opera».
Raramente si ha la fortuna di scoprire la propria fiamma e scopo già da bambini, ma proprio per questo ognuno dovrebbe investire tempo ed energie in niente altro che la ricerca del proprio sé, piuttosto che perdersi a collezionare artifici, superficialità tecniche e ricette.
Purtroppo chiacchiere, credenze e ideologie sono un ostacolo all'autenticità biologica, e questo è un grande tema che affrontiamo spesso, anche se costretti ad un linguaggio che per i più resta esoterico.
Facciamo comunque la nostra parte, e il Laboratorio di Presenza qui in 5LB DEX è una porta che offre tanti strumenti concreti per illuminare la via verso la propria autenticità.